top of page

Parola d'ordine: igienizzare

mani 6.jpg

EDUCARE I GIOVANI, LE FAMIGLIE E SCUOLE A 

DETERGERE, IGIENIZZARE, SANIFICARE 

 

 

Occupandoci a livello europeo e nazionale di campagne medico-scientifiche per la salute dei giovani, siamo convinti che la prevenzione e l’educazione alla salute sono temi  cruciali e non rinviabili in considerazione che la pandemia potrebbe durare anni.

Il controllo e la prevenzione dell’influenza e del Covid-19 sono la migliore difesa!

 

La nostra esclusiva iniziativa intende limitare i contagi nelle scuole, nelle famiglie e nella comunità promuovendo l’uso di prodotti igienizzanti e detergenti per le mani da portare nello zaino scolastico utili e nelle attività extra scolastiche per proteggere ed eliminare batteri dalla pelle. Educheremo i giovani, le scuole e le famiglie all’importanza di usare prodotti utili anche a disinfettare le superfici dei banchi di scuola, degli ambienti domestici, delle palestre sportive evidenziando l’ampio spettro d’azione.

nettoyage.png
Perché conviene fare le pulizie in casa

Può sembrare banale, ma gli italiani hanno perso l’abitudine di occuparsi delle faccende domestiche. Spiegheremo ai giovani che pulire la propria casa previene la diffusione di germi e fa bene al “corpo e alla mente” sia dal punto di vista psicologico sia per l’esercizio fisico visto che ogni attività brucia una enorme quantità di calorie. Ci si sente meglio in una casa pulita e ordinata piuttosto che nel disordine e nella sporcizia, fonte di stress. Insegneremo la pianificazione delle faccende domestiche, la loro utilità per combattere germi e COVID-19.

 

Una iniziativa unica nelle scuole !

MIGLIORARE L'IGIENE ORALE

I ricercatori britannici del Port Victoria Sampson (Londra) assieme al Centro di Educazione alimentare CNELM e all’Ariane Sampson (Devonshire) hanno recentemente trovato un collegamento fra la scarsa igiene orale ed il COVID-19. Il gruppo di ricercatori ha scritto che  la buona igiene orale è un’arma in più per diminuire il rischio di scambi batterici fra i polmoni e la bocca, contribuendo ad abbassare il rischio di infezioni respiratorie e di complicazioni batteriche potenzialmente post-virali. In Italia oltre 8 milioni di italiani hanno disturbi gengivali ed una eventuale carenza di igiene ed assistenza dentale mette a serio rischio le gengive.

Durante la Campagna Medico Educazionale FLU COVID-19 insisteremo più che mai a non  abbassare la guardia dell’igiene orale !

giovani.jpg
igiene orale.jpg
bottom of page